Il campionato 1991-92 è il primo dei due interamente trascorsi da Giuseppe Ciarrapico nella vesti di Presidente della Roma.
Sulla panchina viene confermato il tecnico Ottavio Bianchi. Il rapporto tra il tecnico e l’ambiente giallorosso non sarà mai idilliaco, anzi… continua qui.
Il 24 agosto 1991 la Roma sfida al Luigi Ferraris di Genova la Sampdoria, nell’incontro valido per la conquista della Supercoppa Italiana. Vincono i blucerchiati campioni d’Italia grazie ad un gol di Mancini ad un quarto d’ora dalla fine.
Chi ben comincia… Il campionato 1991-92 della Roma comincia al meglio, con una vittoria allo stagio Marc’Antonio Bentegodi di Verona. Il risultato è 0-1, il gol del giovane attaccante Roberto Muzzi.
Nelle prime 6 gare la Roma vince le tre trasferte. S’impone a Verona, Cagliari e Firenze sempre con lo stesso risultato di 0-1. Conquista però solamente due punti in casa allo stadio Olimpico, perdendo con l’Inter alla seconda giornata nella gara d’esordio casalinga e pareggiando i successivi due incontri interni, 0-0 contro il Genoa e 1-1 contro la Lazio nel derby…
A questa pagina potete leggere il seguito del racconto della stagione della Roma 1991/92.
Immagini della stagione



Un disegno di Rudi Voeller, attaccante tedesco della Roma nella stagione 1991/92